A che serve evocare i fantasmi del passato? Sono icone di cui si dubita, in cui già non si crede più e alle quali tuttavia si chiede segretamente di… L’aria è fluida, gli oggetti stanno al proprio posto, con i loro colori, la loro densità, i loro riflessi, la loro rassicurante umiltà;
31 maggio 2173 Ieri mattina ho salutato Medea Suicide e sono uscito dal Garage. Ho camminato sino alla piazza del mercato. Tra i contadini arrivati in città per vendere i loro prodotti ho trovato un uomo secco, dalla pelle grigia con un ciuffo di capelli radi poco sopra la fronte. Car
Per i miei 50 anni Anna mi regalò un week end in Toscana e i biglietti per il Gran Premio del Mugello. Di quella domenica conservo il ricordo dei sorpassi tra Rossi e Capirossi visti dal prato della San Donato e i fumi delle salsicce alla brace mescolati a quelli delle canne. Ma di qu
Sta mattina alle sette Anna è partita con sua madre per andare al cimitero di Castellazzo Bormida, a ridipingere la catena nera che delimita il perimetro della tomba di famiglia. Ieri passeggiando mi ha ricordato che nella tomba costruita dai bisnonni paterni ci sono ancora 4 o 5 post
A 12 anni eravamo veramente sfigati. Non avevamo nulla quindi non eravamo nulla. Quelli della banda del peso avevano i motorini e le ragazze. In verità le loro ragazze erano anche amiche nostre, ma con noi giocavano e non si facevano baciare. Quelli della banda del peso avevano compiu
Informativa ai sensi dell'art. 13 D.LGS. 30 giugno 2003 n.196
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione.
Per maggiori informazioni su come utilizzare e gestire i cookie, consulta la pagina "Informativa sui cookie".
Chiudendo questo elemento o interagendo con questo sito senza modificare le impostazioni del browser acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies di cui fa uso il sito.OkMaggiori informazioni